4 Aprile 2025
bandecchi-

Alternativa popolare, il partito dell’istrionico e discusso imprenditore Stefano Bandecchi (discepolo del compianto Silvio Berlusconiù) ne incassa un’altra.

Reduce dal grande successo della kermesse umbra FESTA DELL’ALTERNATIVA UMBRIA svoltasi dal cinque all’otto settembre a Terni (città amministrata dallo stesso Bandecchi) che ha visto un enorme afflusso di persone con indiscussi vantaggi economici, commerciali e di immagine per la città stessa, eccolo incassare un altro successo: il centro destra, mai risparmiato dalle dure critiche di Bandecchi, sigla un accordo nazionale con Alternativa Popolare.

“Ad oggi gli accordi sono fatti. Certo, ogni partito deve prendere posizione al proprio interno, deve fare politica. Ma l’intesa è raggiunta, non ancora siglata: mi attendo che avvenga nelle prossime 24 ore anche perché da lunedì ci sono otto giorni per preparare ciò che serve per la Liguria”.

Così all’ANSA Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare e sindaco di Terni, sull’alleanza politica con il centrodestra in vista delle regionali.

 “L’accordo – ha spiegato Bandecchi – è nazionale ed Alternativa Popolare entra nella coalizione di centro destra ad ogni livello, di governo, locale, insieme a Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Democratici. Un’intesa che si svilupperà nel tempo, partendo dalle elezioni regionali in Liguria, Umbria, Emilia Romagna e poi tutto il resto”.

“La nostra candidata è la presidente uscente Donatella Tesei e la sosterremo, io sono a disposizione della coalizione per migliorare ciò che è necessario e sicuramente apporteremo la nostra mentalità”. “Abbiamo la convinzione che ciascun partito abbia un elettorato diverso dagli altri, noi siamo liberali, a pieno titolo nel Partito Popolare Europeo, neo-Degasperiani. Anche Forza Italia è nel PPE ma ognuno ha le sue specificità. E poi bisogna distinguere Stefano Bandecchi, che oggi è segretario di AP, ha il suo carattere e il suo modo di fare, da Alternativa Popolare che è un partito con un suo percorso e una sua autonomia”.

Nasce dunque così ufficialmente la quinta gamba del Governo Meloni.

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *