Salerno. Incontro pubblico: Essere Amici d’Israele merita una Fatwa in Italia? Mentre a Gaza si chiede di vivere Liberi da Hamas!

Comunicato Stampa
Nell’ambito degli “Appuntamenti di Geopolitica”, che ha visto il primo incontro sulla guerra di resistenza del popolo ucraino e i suoi eroici soldati, il prossimo Mercoledì 9 Aprile, alle 18.30 a Salerno si terrà l’incontro pubblico per riflettere su vicende di grande attualità, che impattano la vita di chi vive in Medio Oriente ma anche di chi abita in Italia. Occorre restare lucidi e maturi davanti alle vicende che stanno segnando questi anni che ci passano davanti agli occhi, dove in ballo sono tornate amaramente democrazia, libertà e stato di diritto.
Il 9 Aprile interverranno, ospiti della Libreria Imagine’s group (ex Guida) di Salerno, il prof. Giuseppe Fauceglia della Università degli studi di Salerno, Sharon Nizza, autrice del libro ‘7 Ottobre, il giorno più lungo’, Donato Salzano segretario associazione Radicale Maurizio Provenza e Antonello Sannino, presidente di arcigay Napoli ‘Antinoo’. La riflessione sarà moderata da Antonluca Cuoco, pubblicista del quotidiano ‘La Ragione’ e de ‘ildenaro.it’.
“La libertà dell’Occidente si difende sotto le mura di Gerusalemme”, diceva Ugo La Malfa. Oggi torna attuale questa riflessione ma va certamente arricchita, anche con le valutazioni degli impatti che il governo guidato da Netanyahu, questi già ricercato da mandato di cattura della Corte Penale Internazionale per crimini contro l’umanità, con dentro frange razziste e violente, stanno avendo.
Nel nostro vecchio continente, intanto, l’antisemitismo continua ad esistere: è trasversale, di destra e di sinistra, ma è anche quello che si nasconde nelle file dell’antisionismo. Tra pacifismo e nonviolenza, le ragioni di chi è nonviolento perché rivoluzionario per amore, invece di chi violento perché rivoluzionario per odiare.
ASSOCIAZIONE RADICALE Maurizio Provenza
SPES CONTRA SPEM Radicali, Nonviolenti, Transnazionali e Transpartiti associazionemaurizioprovenza@gmail.com